La guaranina è un analogo della caffeina contenuto nei semi di Guaranà (Paullinia cupana). Questo principio attivo viene ampiamente utilizzato come stimolante, sia in preparazioni estemporanee che sottoforma di specifici integratori alimentari o bevande energetiche.
Le catecolamine favoriscono l’aumento del metabolismo corporeo, della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e del numero di atti respiratori (incrementando, così, l’ossigenazione del sangue).
Per questo motivo il guaranà è consigliato in caso di affaticamento psicofisico, stati depressivi e convalescenza.
Alimento appropriato per: tonico preventivo dell’arteriosclerosi, febbrifugo, utile nelle convalescenze, antidiarroico. Agisce come stimolante delle funzioni cerebrali favorendo l’attività intellettuale e aumentando la capacità di lavoro.
Modo di preparare una bevanda: 1 cucchiaino circa per tazza. Lasciar bollire 2-3 minuti ed infondere per ¼ d’ora. Dolcificare secondo i gusti personali.