L’Erboristeria San Luigi fonda le sue radici quando grazie all’amico di famiglia Gianni, grande appassionato di erbe e piante medicinali convinse Valeria Grana allora ragazza ventenne ad interessarsi al mondo del naturale che cominciò a frequentare le erboristerie e a curarsi dai primi naturopati.
Decise di iscriversi alla Facoltà di Farmacia di Urbino.
Dopo aver superato i test di ingresso frequentò il corso e si diplomò Erborista.
Nel Dicembre del 1992 aprì il negozio a San Benettto Po e lo chiamò Erboristeria San Luigi,credendo fermamente nella visione futura, più naturale, biologica, ecologica.
Il negozio fornito di tè, tisane, infusi prodotti fitoterpici, cosmetici naturali, e un po’ di regalistica visto l’apertura a ridosso del Natale comincio il suo percorso.
L’inizio fu faticoso la clientela doveva acquisire fiducia, e Il diploma di Erborista non bastava.
Nel corso degli anni Valeria frequentò corsi di metodologia alla fitoterapia, iridologia, tenuti dal Dott.Virgilio Donato e studio sui fitoderivati condotti dalla dottoressa Lina Suglia.
L’Eboristeria aprì in una zona decentrata rispetto alla piazza del paese.
Dopo sei anni il negozio si sposta Via Dugoni, 1, in angolo piazza Marconi di fronte al campanile di San Floriano, dove la bottega acquisisce più visibilità e fiducia dei clienti che si consolidano e ne diventano lo zoccolo duro.
Nel 2008 la gestione dell’erboristeria San Luigi richiede l’aiuto di Alessandra Strozzi che da allora diventa una fedelissima collaboratrice.
Nell’Aprile 2011 il negozio si sposta in Via Ferri, 51/53 dove incrementa le vendite.
Nel 2012 apre il sito internet e-commerce www.erboristeriasanluigi.it per ampliare il bacino di utenza.
Quest’anno affianca l’Erboristeria il nuovo negozio di Bioalimenti San Luigi con la collaborazione di Enrico Varoli, dove si troveranno una vasta scelta di prodotti freschi e secchi biologici, macrobiotici, alimenti senza glutine, senza lieviti, prodotti per vegetariani e vegani. Detergenti biologici per la casa.