Nel 1978, a Torino veniva fondato il Centro Est – Ovest La Finestra sul Cielo , una associazione dedicata alla diffusione dei temi della vita e della salute naturale. Il Centro Est – Ovest organizzava conferenze, incontri e corsi su alimentazione e salute naturale, massaggio e pratiche del corpo, meditazione, ecologia ed ambiente, spiritualità, e curava la pubblicazione di libri su questi argomenti.
In breve tempo, il Centro Est – Ovest diede vita ad un negozio di alimenti naturali e successivamente un ristorante macrobiotico, due iniziative che proponevano l’applicazione pratica della filosofia espressa nell’ambito delle attività culturali. Queste iniziative, che mettevano l’alimentazione naturale direttamente a contatto con un più largo pubblico, hanno permesso a migliaia di persone di scoprire il piacere di alimentarsi in modo più sano, e spesso di trasformare profondamente l’indirizzo della propria vita.
Dopo circa 10 anni di intenso ed appassionante lavoro le attività precedentemente sviluppate sono state progressivamente affidate ad altri operatori, per concentrare le forze nel creare a Volpiano (Torino) la nuova La Finestra sul Cielo. Un’azienda dedicata a distribuire alimenti di assoluta qualità, basandosi sull’esperienza maturata in tanti anni di attività educativa a diretto contatto con il pubblico, capace di assicurare ai consumatori alimenti veramente adatti ad una sana alimentazione naturale. La Finestra sul Cielo si è sviluppata rapidamente negli anni seguenti, ampliando gradualmente la gamma degli alimenti offerti e creando una relazione di amicizia e fiducia con migliaia di negozianti e consumatori in tutta Italia.
La Finestra sul Cielo oggi
A partire dalla fine degli anni 90 La Finestra sul Cielo ha attraversato una nuova importante fase di trasformazione, finalizzata a continuare la sua crescita in un mercato diventato più grande e maturo. L’azienda si è trasferita in una nuova struttura nella campagna piemontese, a Villareggia (Torino), ancora oggi l’attuale sede. Gradatamente gli ultimi soci fondatori cedevano il testimone a nuovi collaboratori che, con rinnovato entusiasmo e nuove idee, continuano ancora oggi a sviluppare la mission La Finestra sul cielo, adattando le proprie scelte ad un mondo in continuo cambiamento, ma sempre nel rispetto della tradizione iniziale.
Ciò che caratterizza La Finestra sul Cielo è il fatto che, attraverso tutti questi momenti di crescita e trasformazione, essa ha sempre conservato lo spirito originario di diffondere idee e prodotti per la salute dell’uomo e dell’ambiente, non solo a parole, ma nei fatti. E quali sono i fatti per un’azienda se non, prima di tutto, i prodotti che distribuisce? Proprio in quest’ambito La Finestra sul Cielo ha sempre effettuato delle scelte precise, rinunciando alla distribuzione di molti prodotti che potevano garantire vendite importanti per non venire meno ai propri principi, e cercando allo stesso tempo di motivare sempre a negozianti e consumatori il perché delle proprie scelte.
La Missione
Dal 1978 La Finestra sul Cielo propone alimenti naturali e da agricoltura biologica, selezionando ingredienti adatti al benessere dell’uomo e nel rispetto dell’ambiente. Lavoriamo per garantire sapore e benessere.
Nella preparazione di tutti i prodotti a marchio La Finestra sul Cielo NON utilizziamo zucchero, latte e deriati anche se provenienti da agricoltura biologica.
Quando scegliete un prodotto La Finestra sul Cielo potete essere sicuri che esso risponde a questi requisiti e che è stato pensato per il vostro benessere. |
OGM
La Finestra sul Cielo ribadisce da sempre il suo impegno contro gli OGM (organismo modificati geneticamente), quindi, nonostante la normativa europea possa aver variato la percentuale di tolleranza per la presenza di OGM nell’agricoltura biologica, noi rimaniamo convinti delle nostre posizioni e continueremo ad applicare il nostro massimo impegno nei controlli di qualità e filiera anche rispetto a questo argomento.
Condividi: